27. Fiera forestale internazionale
21. - 24.08.2025
Messe Luzern

da giovedì a domenica, ore 9 - 17

Benvenuti alla Fiera Forestale Internazionale di Lucerna


Discorso di benvenuto di Albert Rösti

Consigliere federale, Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC)

 

   
 

Il sottoutilizzo delle foreste è oggi la nostra sfida

 

Da sempre il legno è la nostra risorsa più importante. La foresta è stata quindi una fonte di prosperità, ma anche cronicamente sovrautilizzata per secoli. Nelle aperture, come venivano chiamate le fonti giuridiche storiche locali, l'accesso e l'utilizzo erano regolati fin nei minimi dettagli; si può letteralmente percepire dai vecchi testi la lotta gelosa per la distribuzione del prezioso legno. Oggi, invece... [Leggi tutto]

 

 


Saluto di Daniel Fässler

Membro del Consiglio degli Stati AI, Presidente di ForestSwitzerland, Comitato di patronato Fiera forestale di Lucerna

 

   
 

 Tecnologia moderna per la foresta

 

La foresta in Svizzera è in piena evoluzione. Il 2019, anno dell'ultima fiera forestale, è stato uno dei tre anni secchi di fila, insieme al 2018 e al 2020. Il 2021 ha portato un po' di sollievo in termini di precipitazioni. Il 2023 è stato ed è un anno di caldo. Il cambiamento climatico è una realtà anche per la foresta svizzera. Affinché la foresta possa fornire i servizi che la società si aspetta da essa in futuro,... [Leggi tutto]

 

  


Saluti di André Biland e Andreas Hauenstein    

 

 

               
André Biland
Organizzatore della mostra
Andreas Hauenstein 
Responsabile della mostra

 

Un punto d'incontro indispensabile per l'industria

 

La Fiera Forestale è la più importante e grande fiera dell'industria forestale in Svizzera. In relazione all'utilizzo delle foreste, il settore rappresenta un importante ramo dell'economia. Il settore forestale merita il nostro rispetto e apprezzamento, anche a livello politico. Approfittate di questa piattaforma unica per presentare i vostri prodotti e servizi ai circa 20.000 visitatori... [Leggi tutto]